Chi scrive conobbe Massimo Combi alla Borsa Scambio Novegro grazie ad un amico comune, Federico ‘Il Presi’ Niccolò Simonetti e fu subito “amore giocattoloso” a prima vista. Nume tutelare del mondo dei toys vintage, di cui è anche un affidabilissimo e competente trader, Massimo nel 2016 pensò di scrivere il libro ‘Il Massimo Dei Giocattoli – I 100 giocattoli che hanno segnato una generazione, Speciale anni 80’. Un compendio fresco e divertente, che ci ha gentilmente concesso di pubblicare online, “toy by toy”.

Cominciamo con uno dei palloni più imprevedibili di sempre: il Super Tele!

Casa produttrice/distributrice: Mondo SPA
Anno di uscita in Italia: luglio 1972
Costava negli anni ’80: 500/1500 Lire
Diffusione negli anni ’80: medio – alta
Reperibilità attuale: in commercio
Prezzo medio attuale: 2/5 Euro

Super Tele e in un attimo veniamo catapultati negli intervalli delle nostre scuole elementari, dove il protagonista assoluto era lui, un mito e un’icona indimenticabile per chi è stato bambino negli anni ’80. Venduto nell’immancabile retina a 500 Lire, il Super Tele era caratterizzato dalla sua incredibile leggerezza che molte volte sfidava le leggi della fisica! Era il terrore di tutti i bambini che giocavano in porta per le assurde traiettorie che prendeva, che ricordavano, manco a dirlo, il famoso cartone animato ‘Holly e Benji’ e i suoi protagonisti Oliver Hutton e Benjamin Price.

Inutilizzabile negli spazi aperti e nei giorni di vento, il Super Tele trovava la sua collocazione perfetta in spazi chiusi come corridoi o in fondo alle aule di scuola, in quanto la plastica di cui era fatto era davvero leggerissima, tanto da non poter fare danni. Per questo aveva sostituito nei cuori di tutti la famigerata pallina di carta. Il clamoroso successo che ebbe fu merito sia del suo prezzo bassissimo sia dai vari colori in cui era disponibile, che riportava alla mente di tutti i bambini che lo prendevano a calci, i colori della propria squadra del cuore.

  • Luca Bernasconi

    Appassionato di toys (japan robot, action figures, Lego e molto altro) da sempre, ho salutato con favore il crescente interesse del pubblico verso di loro, grazie anche alle nuove release dei giocattoli storici, che da fine anni '90 ha rinvigorito un mercato che sembrava oramai sepolto. Cerco di non perdermi una fiera o un mercatino a tema, luoghi che mi fanno sentire come a casa.

    Visualizza tutti gli articoli