Terza “puntata” con il libro di Massimo Combi, ‘Il Massimo Dei Giocattoli – I 100 giocattoli che hanno segnato una generazione, Speciale anni 80’.

Dopo tanto giocare col Super Tele o la Robapazza, un riposino ci vuole o no? Ecco che per i bimbi anelanti un bel sonnellino ristoratore arrivava in aiuto Pisolone. Ma leggiamo la sua scheda, realizzata dal buon Massimone:

Nome: Pisolone
Casa produttrice/distributrice: Giochi Preziosi
Anno di uscita in Italia: 1989
Costava negli anni ’80: 100.000 Lire
Diffusione negli anni ’80: Diffuso
Reperibilità attuale: Facile
Prezzo medio attuale: 70/100 Euro

Pisolone, fu lanciato sul mercato alla fine degli anni ’80 dalla Giochi Preziosi. Si trattava essenzialmente di un sacco a pelo con le sembianze di un pupazzo di peluches. Ne esistevano vari modelli, dal coniglio grigio, al cane beige, per poi passare a Topo Gigio e Winnie the Pooh. Era lungo 160 cm.
Ma come ha fatto un sacco a pelo da casa ad avere successo? Semplice, per tutti i bambini era una morbidissima invenzione, un amico di peluche che ti aiutava ad affrontare gli incubi notturni, un amico per fare un bel riposone nel suo morbido tascone per il bimbo dormiglione, l’amicone sonnacchione grande grande per dormirci dentro. Il sottoscritto avevo paura del buio e di dormire da solo, ma il problema fu che quando venne lanciato Pisolone sul mercato, io superavo già i suoi 160 cm di lunghezza e non ci stavo dentro, quindi mia mamma mi disse che era del tutto inutile sperare in un suo arrivo. Beh, non ci crederete ma tali paure mi sono rimaste! Se solo avessi avuto il mio Pisolone e fossi stato meno alto… incubi e paura del buio addio!!!