Sesta “puntata” con il libro di Massimo Combi‘Il Massimo Dei Giocattoli – I 100 giocattoli che hanno segnato una generazione, Speciale anni 80’.

Nome: Cubo di Rubik
Casa produttrice/distributrice: Ideal Toys
Anno di uscita in Italia: 1980
Costava negli anni ’80: 10.000 Lire
Diffusione negli anni ’80: altissima – il giocattolo più venduto al mondo
Reperibilità attuale: in commercio
Prezzo medio attuale: 10/15 Euro

Oggetto cult degli anni ’80, nasce nel 1974 e porta il nome del suo inventore, l’ungherese Ernő Rubik. Il suo successo deriva dal far divertire i bambini per ore ed impegnare gli adulti allo stesso modo. Più che un gioco, è un vero rompicapo coloratissimo, semplice ed unico nel suo genere. Al Cubo di Rubik spetta il record di giocattolo più venduto al mondo, con oltre 300 milioni di esemplari! Il cubo ha un lato di 5,7 cm e in ognuna delle 6 facce ci sono 9 caselle. Ogni faccia ha un colore diverso: bianco, rosso, blu, verde, arancione, giallo. Lo scopo del gioco è colorare ogni lato con le 9 caselle dello stesso colore. Facile direte voi… Per alcuni di noi impossibile direi… Anche per il sottoscritto, che senza vergogna ammette di non essere mai riuscito nell’impresa di completare il cubo. E dire che ricercatori su ricercatori sono arrivati alla conclusione che per riuscirci bastano solo 20 mosse e non una di più… Ah povero me, quanto mi sento frustrato dinnanzi a cotanto ingegno! E voi… siete mai riusciti a dominare il cubo?

  • Appassionato di giocattoli che mi ricordano la mia infanzia, toys Hunter amatoriale tra i mercatini della Lombardia e non solo. Ho trasformato vent'anni di passione nella mia professione.I miei weekend da calcistici, si sono trasformati in lavorativi, passando per le tante fiere del giocattolo in giro per l'Italia. Ho deciso di condividere la mia passione sul web, deciso a dare il giusto lustro ai tanti giocattoli in cantine e solai

    Visualizza tutti gli articoli