Quinta “puntata” con il libro di Massimo Combi, ‘Il Massimo Dei Giocattoli – I 100 giocattoli che hanno segnato una generazione, Speciale anni 80’.

Nome: Crystal Ball
Casa produttrice/distributrice: Liberali & Meregalli / Giochi Preziosi
Anno di uscita in Italia: 1968 – boom nel 1985
Costava negli anni ’80: 1.000/3.000 Lire
Diffusione negli anni ’80: alta
Reperibilità attuale: in commercio
Prezzo medio attuale: 3,50 Euro a tubetto

Trattasi di magiche bolle di plastica, leggerissime e coloratissime, vendute in tubetto dal 1968. Il vero boom commerciale ci fu nel 1985 grazie alla Giochi Preziosi e alla prima apparizione in TV con l’inconfondibile jingle: “Con Crystal Ball ci puoi giocare e tante forme puoi inventare, con mille giochi divertenti, mille colori differenti gioca un po’ con Crystal Ball! Non ci vuol niente per soffiare, non rompe e poi non macchia e se vuoi si attacca”.

Tra alti e bassi, il prodotto non è mai stato ritirato dal mercato, garantito atossico nonostante il forte odore che ho trovato sempre accattivante. Con questo gioco chimicone si facevano bolle giganti, tipo di sapone ma in realtà di plastica; un palloncino fai-da-te che potevi fare ovunque e a prezzi del tutto accessibili. Tra i miei banchi di scuola spopolava. Anche se in prima persona non l’ho mai avuto: ne erano sempre pieni amici, cuginette e compagni di scuola. Insomma, non mancava mai il necessario per improvvisare, ovunque, coloratissime gare di pallavolo indoor!

  • Appassionato di giocattoli che mi ricordano la mia infanzia, toys Hunter amatoriale tra i mercatini della Lombardia e non solo. Ho trasformato vent'anni di passione nella mia professione.I miei weekend da calcistici, si sono trasformati in lavorativi, passando per le tante fiere del giocattolo in giro per l'Italia. Ho deciso di condividere la mia passione sul web, deciso a dare il giusto lustro ai tanti giocattoli in cantine e solai

    Visualizza tutti gli articoli