Eravamo molto incuriositi da questo festival, che ha visto la sua prima edizione lo scorso anno, sempre nella suggestiva cornice del Castello Mediceo di Melegnano.
Dopo la giornata di ieri dal sapore primaverile, purtroppo oggi il meteo è stato birichino, con una fastidiosa pioggerella che perà non ha frenato gli entusiasmi per una kermesse destinata a crescere. Diversi gli stand dislocati nel porticato del castello, che proponevano una significativa varietà di gadget alternata a diversi robottoni come Soul Of Chogokin Bandai, svariati Funko Pop! e fumetti di ogni sorta.
Proprio in tema di fumetti, nell’area ‘Dylandogofili’ dedicata all’Indagatore Dell’Incubo di Craven Road presenti all’appello Lola Airaghi e Roberto Rinaldi: fantastici disegnatori che hanno realizzato disegni dal vivo per beneficenza a favore dell’associazione ‘La Mia Ombra Scodinzola’. Assieme a loro, un nume tutelare che ha firmato la sceneggiatura di svariati numeri di Dylan Dog: Claudio Chiaverotti.
Per gli amanti del doppiaggio, Andrea Della Greca ha intrattenuto in tarda mattinata il pubblico con spiegazioni dettagliate del suo interessantissimo lavoro, che lo ha portato a firmare prestigiosi spot tv e passaggi a Radio 105. Ma c’è stato anche spazio per i gamer più incalliti, con un intervento sul palco del Melegnano Comics di Ro.Mo.Lo., dove ha spiegato i retroscena della sua passione che gli ha permesso di vincere l’ultimo torneo italiano di Quake Champions a squadre e di essere campione europeo di Master Arena.
Insomma per noi è pollice alto per questo festival e non vediamo l’ora che arrivi l’edizione 2026. Noi ci saremo.