Seconda “puntata” con il libro di Massimo Combi, ‘Il Massimo Dei Giocattoli – I 100 giocattoli che hanno segnato una generazione, Speciale anni 80’ 

Ancora una volta siamo su un campo da calcio, ma stavolta con un signor pallone, di quelli che quando ti presentavi con lui agli amici eri visto come un campioncino: il Tango Hot Play!

Ma diamo la parola a Massimone!

Nome: Tango Hot Play
Casa produttrice/distributrice: Mondo Spa
Anno di uscita in Italia: 1982
Costava negli anni ’80: 6.500 Lire
Diffusione negli anni ’80: medio – alta
Reperibilità attuale: facile
Prezzo medio attuale: 18/30 Euro

Il suo nome si ispira al ballo? Forse. È il pallone dei mondiali in Argentina del 1978 e dei mondiali in Spagna del 1982 che hanno visto trionfare gli Azzurri. Ha regalato sorrisi sui volti di molti bambini tra i quali anche al sottoscritto. Era “il vero pallone”, il potere ai tuoi piedi. Al costo di ben 6.500 Lire ti portavi a casa il Re dei Palloni da calcio, rigorosamente bianco a pentagoni neri, peso quasi regolare, produzione esclusiva Mondo – HotPlay, realizzato con materiali speciali per i giovani campioni. Abbiamo tanti ricordi legati a questo pallone: dall’essere scelto nelle conte tra i primi per formare le squadre, ai primi litigi e alle prime incomprensioni che portavano al famoso “me ne vado e porto via il pallone”, alle prime gioie e vittorie, che ci facevano sentire subito campione e protagonista delle nostre classi delle elementari. Il pallone in fondo è un miracolo di aggregazione per moltissimi bambini: portava a socializzare e a giocare in compagnia, anche se poi ci si poteva giocare anche da soli contro il classico muretto. Per molti bambini giocare a pallone era tutto: ci si divertiva pur senza essere il numero 1. Ma il vero numero 1 era lui, il Pallone, compagno inseparabile di gioco, dal cortile all’oratorio, ci ha visto crescere fino ad oggi.

  • Luca Bernasconi

    Appassionato di toys (japan robot, action figures, Lego e molto altro) da sempre, ho salutato con favore il crescente interesse del pubblico, grazie anche alle nuove release dei giocattoli storici, che da fine anni '90 ha rinvigorito un mercato che sembrava oramai sepolto. Cerco di non perdermi una fiera o un mercatino a tema, luoghi che mi fanno sentire come a casa.

    Visualizza tutti gli articoli